| Il coniuge concorre a pieno diritto nell’eredità. Al coniuge è 
				devoluta l'intera eredità solo in mancanza di figli, ascendenti, 
				fratelli e sorelle; in caso contrario, concorre con gli altri 
				eredi legittimi secondo quote stabilite dalla legge. 
				Il 
				coniuge separato senza addebito gode dei medesimi diritti del 
				coniuge non separato. Al coniuge del de cuius viene attribuito il diritto di 
				abitazione della casa familiare e di uso dei mobili che la 
				arredano vita natural durante, in forza di legati, ossia di 
				successione a titolo particolare.  In mancanza di figli, al coniuge si devolve l’intera 
				eredità
 In caso di un figlio il patrimonio andrà attribuito:
 - al 50% al figlio
 - al 50% al coniuge
 
 In caso di più figli:
 - 1/3 al coniuge
 - il resto distribuito tra i figli
 |  |