| Il titolo di provenienza è il 
			documento che comprova la titolarità dell'immobile. Questo può 
			essere costituito da: 
			Atto di compravenditaAtto redatto da un notaio che attesta la regolare compravendita 
			dell'immobile. Documento generalmente in possesso della parte 
			venditrice. Può essere comunque riacquisito in copia conforme presso 
			lo studio del notaio che ha redatto l'atto o presso l'Archivio 
			Notarile (se il notaio nel mentre è deceduto o ha cessato l'attività 
			notarile).
 
			Denuncia di successioneAnche questo documento è generalmente in possesso della parte 
			venditrice. Un pò più complessa la sua riacquisizione dovendosi 
			interpellare l'ufficio che ha raccolto detta denuncia e necessitando 
			di mandati specifici.
 
			Sentenza di usucapioneE' il titolo emanato dal Tribunale con cui viene dichiarato il 
			trasferimento di un immobile.
 | 
			Trascrizione conservatorialeIl titolo di provenienza, qualsiasi esso sia, deve essere 
			regolarmente trascritto alla Conservatoria competente per 
			territorio. Per verificare quale essa sia basta 
			cliccare qui
 
			Visura conservatoriale sinteticaDocumento recuperabile presso la conservatoria dei RRII 
			competente e on line tramite professionisti abilitati (cliccare 
			qui). Serve ad accertare la sussistenza di ipoteche o 
			pignoramenti e di altre cause ostative. Può essere redatta per 
			nominativo o per immobile (conoscendo i dti catastali)
 |